AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Triamcinolone acetonide intracamerale nella chirurgia per il glaucoma


E’ stata valutata l'efficacia e la sicurezza del Triamcinolone acetonide intracamerale ( Triesence, Trivaris Intravitreal ) nella chirurgia del glaucoma mediante uno studio clinico prospettico randomizzato svolto presso il Wills Eye Hospital ( Filadelfia, Stati Uniti ).

I pazienti sottoposti a trabeculectomia ( con o senza intervento di cataratta ) o a chirurgia con sistema di drenaggio sono stati randomizzati a ricevere il Triamcinolone acetonide intracamerale o una soluzione salina bilanciata al termine dell’intervento chirurgico.

Il tempo di follow-up è stato di 6 mesi.

Le principali misure di esito erano: pressione intraoculare, acuità visiva, infiammazione misurata mediante esame con lampada a fessura e laser flare meter, classificazione della cataratta, aspetto della vescicola, punteggi di secchezza dell’occhio, l'uso della terapia medica supplementare, il successo chirurgico e il tasso di complicanze.

Sono stati arruolati nello studio 77 pazienti, di cui 37 nel gruppo Triamcinolone acetonide e 40 nel gruppo di controllo.

Non ci sono state differenze significative nei tassi di successo tra i due gruppi ( P=0.60 ).

La pressione intraoculare e l'uso di farmaci sono stati simili tra i gruppi ad ogni visita di follow-up.

I punteggi di secchezza dell’occhio sono stati più bassi nel gruppo Triamcinolone acetonide al mese 1 ( P=0.042 ), mentre i punteggi di flare sono stati più alti nel gruppo Triamcinolone acetonide al giorno 1 ( P=0.015 ), ma inferiori al mese 1 ( P=0.044 ).

Il tasso di complicanze è stato più alto nel gruppo Triamcinolone acetonide al giorno 1 ( P=0.04 ).

Tutte le altre misure di esito sono state simili per entrambi i gruppi.

In conclusione, Triamcinolone acetonide intracamerale non ha influenzato i tassi di successo o modificato i tassi di complicanze della chirurgia del glaucoma. ( Xagena2014 )

Koval MS et al, Am J Ophthalmology 2014;158:395-401.e2

Oftalm2014 Farma2014


Indietro